Content Marketing a Latina
Se ci pensi, la ricerca delle informazioni che ci sono utili a conoscere, scegliere e intraprendere determinate azioni passa per il web. Google classifica le ricerche che gli utenti effettuano sul noto motore di ricerca in 4 categorie:
I want to know
(voglio sapere)
I want to do
(voglio fare)
I want to go
(voglio andare)
I want to buy
(voglio comprare)
“Content is king”, dice Bill Gates.
Il Content Marketing ti aiuta a posizionarti sul web
Ogni volta che metti online dei contenuti, indipendentemente dalla forma di comunicazione, stai facendo Content Marketing per la tua attività. L’importante, però, è farlo in maniera corretta e con criterio, ossia:
– Avere una strategia multicanale per veicolare le informazioni alla tua nicchia di mercato
– Usare tecniche di persuasione e commerciali ben dosate
– Curare la SEO per apparire non solo sui motori di ricerca ma anche sui social media
– Tenere un blog per spiegare e far comprendere il valore di ciò che offri in maniera più approfondita
Il Content Marketing si evolve di continuo
Pensa a 10 anni fa, quando le persone a stento erano su Facebook e Instagram era ancor meno popolare.
Quando non esisteva la professione dello Youtuber e i podcast non andavano così di moda. Banalmente, non vedevamo tutte queste persone piegate sullo smartphone.
Nel giro di qualche anno sono spuntati fuori nuovi canali, nuove forme di comunicazione, nuovi modi di fare pubblicità.
Quelli che utilizziamo ogni giorno sono solo dei “contenitori” dove i contenuti sono creati dalle aziende, organizzazioni, enti, imprenditori ecc.
Preferiamo i video perché catturano di più la nostra attenzione (se fatti bene).
Se ci fai caso, i più "seguiti" hanno almeno una pagina Facebook, un profilo LinkedIn ottimizzato e producono costantemente video, dal momento che oltre al trend del mobile first adesso viviamo in una comunità online video first.
Se ti stai chiedendo dove prendono il tempo da dedicare a questo tipo di attività la risposta è semplice:
c’è organizzazione e sistematicità e il Content Marketing fa parte delle attività che quasi sempre più in maniera diretta aumentano il loro fatturato.
In che modo il Content Marketing aumenta il loro fatturato?
– Fanno costanti ricerche sul loro target e i cambiamenti nei comportamenti d’acquisto
– Si tengono aggiornati sui canali online (social media, trend SEO, nuove tecnologie)
– Leggono tanto e cercano sempre fonti di ispirazione per la loro attività
– Costruiscono dei piani editoriali, talvolta annuali
– Posseggono l’attrezzatura adatta (es. una reflex) e conoscono le tecniche più all’avanguardia per utilizzarla
Sono sempre più convinto che i contenuti che le organizzazioni vogliono veicolare online vanno organizzati prima logicamente, poi inseriti in una strategia multicanale. Questo presuppone una cosa: tra me e te deve esserci dialogo continuo per tradurre l’idea che hai in mente in un contenuto online pubblicato e ottimizzato nel migliore dei modi sui diversi canali che intendi creare (blog, social media, pagine del sito web, video ecc.).